Systematica: Tecnologie su misura

Credits

Copywriting
Content strategy:
Isabella Tomassucci
Visual Identity
Project Management:
Simone Moriconi www.simonemoriconi.com
Cliente:
Settore:
Tecnologia
Anno:
2020

Il Cliente

Systematica è un System Integrator: si occupa di selezionare soluzioni software e hardware e implementare delle configurazioni su misura per ogni cliente. Inoltre, si occupa di progettazione e arredo per uffici, di assistenza e consulenza informatica e di formazione.

 

Il Progetto

Systematica ha alle spalle quasi trent’anni di attività, o meglio di evoluzione. È proprio di questa profonda evoluzione che mi hanno parlato i rappresentanti dell’azienda durante il nostro primo colloquio: sapevano di aver bisogno di un rebranding e di una nuova strategia di marketing interno ed esterno. È stato subito chiaro che il lavoro da fare era molto articolato e richiedeva un’ottima di squadra di professionisti: il coordinamento del progetto è stato curato da Simone Moricone, consulente e temporary manager, io mi sono occupata del pay-off e dei testi, il design è stato curato da MostoLab, mentre lo sviluppo del sito è stato seguito da un programmatore della stessa Systematica.

Verbal Identity: Mission, Vision e pay-off

Dopo aver ricevuto il brief di Simone, ho iniziato a studiare la nuova identità verbale dell’azienda.

Dall’analisi è emerso che Systematica:
• Faceva fatica a integrare in un’identità coerente i suoi diversi ambiti di attività
• Sentiva la necessita di rimodulare le relazioni con i clienti in modo da valorizzare l’aspetto consulenziale.

Per rispondere a queste necessità ho lavorato soprattutto su:
• la creazione di una Mission, una Vision e un payoff capaci di esprimere con chiarezza cosa fa Systematica e qual è il valore aggiunto che offre ai suoi clienti
• la definizione di un tono di voce empatico, ma autorevole per favorire il riposizionamento dell’azienda

Il principale punto di forza di quest’azienda è proprio il metodo di lavoro basato sulla sinergia delle diverse divisioni interne. Grazie a queste sinergie, Systematica riesce a creare sistemi di lavoro integrati che comprendono sia gli strumenti (hardware e software), gli ambienti (arredo ufficio) e le risorse umane (consulenza, assistenza e formazione).

Dopo un confronto con Simone e con i referenti dell’azienda abbiamo deciso di chiamare questo metodo Total System Integrator e di partire da questa base per costruire l’identità verbale dell’azienda.

Mission

Systematica è Total System Integrator.
Configuriamo soluzioni software, componenti hardware e arredi per l’ufficio per creare sistemi tecnologici integrati che migliorano la produttività della tua azienda.

Vision

Avviciniamo tecnologie e persone per costruire business più forti, in grado di competere sul mercato di domani.

Pay-off

Tecnologie su misura.

Una pay-off che sintetizza l’offerta globale di sistematica e la sua caratteristica fondamentale: la personalizzazione

Brand Manifesto

Systematica - Portfolio Copywriter - Isabella Tomassucci - Immagiverba

 

Architettura e testi per il sito web

Una volta approvato il payoff, la Mission, la Vision e il Brand Manifesto, ci aspettava un’altra sfida: organizzare i contenuti del sito in un’architettura coerente e facile da navigare, ben indicizzabile sui motori di ricerca e, soprattutto, capace sia di andare in contro alle esigenze degli utenti che di valorizzare l’offerta aziendale.

Dovevamo tenere conto:
• dei diversi target a cui Systematica si rivolge (aziende, professionisti e retailer)
• delle aree funzionali (software, hardware, arredo ufficio, fomazione e consulenza)
• dell’ampio portfolio di soluzioni proposte, soprattutto per quanto riguarda i software

Così, abbiamo riunito i responsabili delle diverse divisioni aziendali e, con la guida di un Value Proposition Canva, abbiamo individuato tutte le possibili correlazioni tra i bisogni espressi dai clienti e le soluzioni offerte da Systematica.

A partire dal Canva, abbiamo creato dei raggruppamenti e analizzato i possibili percorsi di navigazione per arrivare a questo risultato.

Home Page con la presentazione generale della mission aziendale e delle diverse divisioni
Chi siamo, dedicata soprattutto alla Vision e alla filosofia d’impresa
Software, dove le diverse soluzioni sono state suddivise in base alle esigenze dei tre diversi target, ognuno raggruppato all’interno di una scheda
Soluzioni software: per raccontare nel dettaglio i benefit e i vantaggi offerti da ogni tipologia di soluzione
Hardware
Arredo ufficio
Consulenza, dove vengono proposti anche dei pacchetti predefiniti per l’assistenza informatica
Academy, dedicata alla formazione
Contatti

Da qui, sono partita con la stesura dei testi del sito facendo attenzione:
• al design del testo, composto di paragrafi piuttosto brevi, scanditi attraverso titoli e sottotitoli
• al tono di voce, autorevole ed empatico
• alle call to action, presenti in ogni pagina
• alla SEO, cioè all’ottimizzazione di ogni pagina per determinate keyword

Quando si scrive di informatica e tecnologia è facile cadere nella trappola di un linguaggio freddo e sterile, ma avevo già definito la Verbal Identity del brand e le caratteristiche del suo tono di voce: i testi dovevano seguire quel tracciato.

Per scrivere i testi del sito ho usato:
• un linguaggio chiaro e comprensibile anche ai non addetti ai lavori, con pochissimi tecnicismi ed espressioni gergali
• la prima persona plurale (il noi) per dar voce in prima persona all’azienda, evitando l’asettica terza persona singolare
• il tu per rivolgermi direttamente all’utente
strutture sintattiche che mettono in correlazione il noi e il tu per iniziare a costruire una connessione con gli utenti
verbi d’azione come “inizia”, “scegli”, “fa”, “anticipa”, “incontra” per dare maggiore centralità all’utente

Company profile

Oltre al sito web, Systematica aveva bisogno di uno strumento di comunicazione offline che potesse essere usato dai propri rappresentanti come promemoria e rafforzativo della visita: un Company Profile sitentico, ma d’impatto per presentare l’identità, l’offerta e il posizionamento dell’azienda.

A partire dai contenuti che avevo redatto per il sito, Mosto Lab ha progettato il menabò e la gabbia grafica di una brochure da 16 facciate, mentre io mi sono occupata dell’adattamento dei testi.

 

E il cliente che ne pensa?

Ho avuto l’immenso piacere di avvalermi della professionalità di Isabella per la realizzazione della nuova verbal identity di Systematica, oltre al confezionamento dei contenuti testuali del nostro website. Isabella ha collaborato con il nostro team in maniera proattiva ed efficace, dando prova di eccezionale skill. Il lavoro da lei svolto, in conclusione, è stato eccellente ed impreziosito dalle sue spiccate doti umane..

Recensione Isabella Tomassucci Immagiverba da Riccardo Borgiani di Systematica

Riccardo Borgiani
Socio Systematica

Guarda altri progetti

Vuoi propormi
un progetto?
SONO PROPRIO CURIOSA DI SENTIRE LA TUA STORIA